Cos'è passo corese?

Passo Corese

Passo Corese è una frazione del comune di Fara in Sabina, situata nella provincia di Rieti, nel Lazio. È un importante centro industriale e commerciale della Sabina Romana.

Caratteristiche principali:

  • Posizione: La sua posizione strategica, vicino alla via Salaria e ben collegata con Roma, ha favorito lo sviluppo economico della zona. Si trova nella valle del fiume Farfa.

  • Economia: L'economia di Passo Corese è basata principalmente sull'industria e sul commercio. Sono presenti numerose aziende, tra cui stabilimenti industriali, centri logistici e attività commerciali di vario genere. Un elemento importante è la presenza di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/grandi%20aziende e poli industriali.

  • Infrastrutture: Passo Corese è dotata di buone infrastrutture, tra cui la stazione ferroviaria di Fara Sabina-Montelibretti che la collega direttamente con Roma e altre località. La presenza della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ferrovia e di importanti arterie stradali rende la zona facilmente accessibile.

  • Storia: Pur non essendo un centro storico di particolare rilievo, Passo Corese ha una storia legata alla sua posizione sulla via Salaria, antica strada romana che collegava Roma al mare Adriatico. Lo sviluppo moderno è legato alla sua funzione di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/polo%20industriale e commerciale.

  • Geografia: La zona è caratterizzata da un paesaggio tipico della Sabina, con colline e campagne. Il territorio è attraversato dal fiume Farfa, che contribuisce alla fertilità del terreno.

In sintesi, Passo Corese è un importante centro economico e infrastrutturale della Sabina Romana, in forte espansione grazie alla sua posizione strategica e alle sue attività industriali e commerciali.